Dal 2004, iscritti all’albo, svolgiamo attività di fattoria didattica.
Siamo un’azienda aperta ai giovani; vogliamo dare loro l’occasione di osservare la nostra terra madre.
Da dove partono i prodotti che ogni giorno trovano sulla loro tavola? Chi li coltiva? Quanto lavoro è necessario?
Inoltre, grazie alla nostra collocazione, possiamo contribuire a tramandare l’affascinante storia dei pastori della transumanza.
Una passeggiata sul Regio Tratturo Pescasseroli-Candela è la scelta giusta per sentire ancora viva la paziente attività di quegli uomini con le loro famiglie.
I nostri territori, che sembrano così nascosti, erano, fino a pochi anni fa, attraversati da migliaia di persone provenienti da tutto l’Appennino.
Una storia che abbiamo il dovere di trasferire alle giovani generazioni.
E che ne dite invece di osservare le piante officinali? Che strani odori! Alcuni gradevoli, altri no! E tutti quegli insetti che li abitano?
Un mondo affascinante fatto di percezioni e di scoperte.
I nostri percorsi didattici sono:
1. Dal grano al pane
2. Il Regio Tratturo e l’attività dei pastori
3. Le piante officinali e le api